Corso per Auditor/Lead Auditor e Consulente
della SostenibilitÁ ESG-SDGs

a fronte dell’ESG-SDGs Rating:2022©

17 e 18 OTTOBRE

Date Corso

16 ore

Durata

LIVE STREAMING

Luogo

Contesto

Cos'è l'ESG-SDGs
Rating:2022©?

Il processo di Certificazione della Sostenibilità, come promossa dallo schema ESG-SDGs Rating:2022©, consente a un’Organizzazione di identificare e comunicare i suoi impatti significativi sull’economia, sull’ambiente e/o sulla società con uno standard i cui requisiti sono accettati a livello globale, perché basato sugli standard ISO applicabili a livello mondiale.
 
Lo schema ESG-SDGs Rating:2022© crea un semplice linguaggio comune per le Organizzazioni (PMI, Multinazionali) e gli Stakeholders (Collettività, Clienti, Fornitori, dipartimenti M&A mergers and acquisitions di Aziende / Gruppi / Fondi di Investimento, ecc…), con cui comunicare e comprendere gli impatti Ambientali, Sociali e di Governance delle Organizzazioni stesse (ESG Environmental Social Governance Impacts).
 
Esso è stato progettato per migliorare la comparabilità globale delle informazioni delle Aziende sugli aspetti ESG, consentendo così una reale trasparenza ed assunzione di responsabilità da parte delle Organizzazioni. 
 

Contesto

Cos'è l'ESG-SDGs
Rating:2022©?

Il processo di Certificazione della Sostenibilità, come promossa dallo schema ESG-SDGs Rating:2022©, consente a un’Organizzazione di identificare e comunicare i suoi impatti significativi sull’economia, sull’ambiente e/o sulla società con uno standard i cui requisiti sono accettati a livello globale, perché basato sugli standard ISO applicabili a livello mondiale.
 
Lo schema ESG-SDGs Rating:2022© crea un semplice linguaggio comune per le Organizzazioni (PMI, Multinazionali) e gli Stakeholders (Collettività, Clienti, Fornitori, dipartimenti M&A mergers and acquisitions di Aziende / Gruppi / Fondi di Investimento, ecc…), con cui comunicare e comprendere gli impatti Ambientali, Sociali e di Governance delle Organizzazioni stesse (ESG Environmental Social Governance Impacts).
 
Esso è stato progettato per migliorare la comparabilità globale delle informazioni delle Aziende sugli aspetti ESG, consentendo così una reale trasparenza ed assunzione di responsabilità da parte delle Organizzazioni. 
 

Contenuti

Gli argomenti del corso

Il corso prevede un programma specifico di 16 ore per l’apprendimento dello schema di riferimento. 

L’apprendimento teorico sarà affiancato alle attività pratiche attraverso casi studio e/o esercizi per la preparazione della verifica finale.

La partecipazione al Corso eroga i Crediti necessari per il mantenimento delle Certificazioni ISO/IEC 17024 e  consente di ottenere la Qualifica di Auditor/Lead Auditor ESG-SDGs e/o Consulente SDGs, propedeutica alla certificazione KHC (ISO/IEC 17024).

Presentazione dello standard per la Certificazione della Sostenibilità a fronte dello schema ESG-SDGs Rating:2022©

Svolgimento dell'analisi dettagliata dei requisiti di valutazione per il Sistema di Gestione della Sostenibilità (SMS)

Corrispondenza tra gli aspetti di Sostenibilità ESG, i temi, i GRI Standard e le norme ISO applicabili

Analisi della scala dell’ESG-SDGs Rating:2022© e assegnazione della valutazione percentuale

Analisi dettagliata dei requisiti di valutazione per il Prodotto Sostenibile (SP)

Analisi della tabella ESG Weightings/ Ponderazione ESG

Informazioni

Compila il form per richiedere maggiori informazioni o contattaci attraverso i seguenti modi:

Cavalca l'onda della sostenibilità ESG per le aziende

Inizia una nuova carriera come Auditor della sostenibilitÁ ESG

La ISO 19011 ti permetterà di accedere a molte possibilità lavorative in riferimento al settore d’interesse come la qualità, la sicurezza sul lavoro, l’ambiente, la sicurezza delle informazioni, l’anticorruzione e molto altro. Riassumiamo di seguito i vantaggi che trarrai dal corso.

01

Attestato di partecipazione

Partecipando al corso potrai ottenere la Qualifica per Auditor/Lead Auditor, propedeutica alla certificazione KHC (ISO/IEC 17024).

02

Esercitazioni e
Casi Studio

Durante il corso i partecipanti si eserciteranno attraverso casi studio per la scrittura delle evidenze oggettive di un sistema di Gestione della sostenibilità.

03

Possibilità di collaborazione

A seguito dei risultati dell’esame finale, alcuni partecipanti potranno essere selezionati per svolgere training in campo in aziende in fase di Certificazione ESG.

Personale Qualificato

Docente

Destinatari del corso

Potranno partecipare al corso: Consulenti; Auditor/Lead Auditor Safety, Quality ed Environment; Avvocati; Sustainability Auditor; Responsabili della Sostenibilità; Veterinari Aziendali; Chimici in ambito tessile, cosmetico e packaging; Professional che abbiano conseguito un Master in Ambiente; Periti agrari; SDGs Action Manager; Consulenti Aziendali; Consulenti finanziari; Compliance Auditor; Consulenti Aziendali ISO; Internal Auditor; Manager della Responsabilità Sociale dell’impresa; Manager e Responsabili Health, Safety and Environmental; Gestori del Rischio; Esperti in Sostenibilità finanziaria e ambientale.

Quota standard

Per tutti i Professionisti interessati a partecipare
900
+ IVA
  • Materiale didattico
  • Presentazione dell'ESG-SDGs Rating:2022©
  • Attestato di frequenza e superamento dell'esame

Quota scontata

Riservata a due o più partecipanti della stessa azienda
800
+ IVA
  • Materiale didattico
  • Presentazione dell'ESG-SDGs Rating:2022©
  • Attestato di frequenza e superamento dell'esame

Destinatari del corso

Potranno partecipare al corso: Consulenti; Auditor/Lead Auditor Safety, Quality ed Environment; Avvocati; Sustainability Auditor; Responsabili della Sostenibilità; Veterinari Aziendali; Chimici in ambito tessile, cosmetico e packaging; Professional che abbiano conseguito un Master in Ambiente; Periti agrari; SDGs Action Manager; Consulenti Aziendali; Consulenti finanziari; Compliance Auditor; Consulenti Aziendali ISO; Internal Auditor; Manager della Responsabilità Sociale dell’impresa; Manager e Responsabili Health, Safety and Environmental; Gestori del Rischio; Esperti in Sostenibilità finanziaria e ambientale.

Quota standard

Per tutti i Professionisti interessati a partecipare
900
+ IVA
  • Materiale didattico
  • Presentazione dell'ESG-SDGs Rating:2022©
  • Attestato di frequenza e superamento dell'esame

Quota scontata

Riservata a due o più partecipanti della stessa azienda
800
+ IVA
  • Materiale didattico
  • Presentazione dell'ESG-SDGs Rating:2022©
  • Attestato di frequenza e superamento dell'esame

In diretta online su zoom

martedì 13 settembre

1° Giornata del Corso - Dalle 14:00 alle 18:00

martedì 13 settembre

1° Giornata del Corso - Dalle 14:00 alle 18:00

×
×

Carrello